

Se n’era tanto parlato! … Da tanti ci era stato detto e suggerito di dare al nostro caro Santuario di Pietraquaria il suo bollettino! Sembrava però che tutta la nostra buona volontà ed i nostri sforzi non riuscissero a nulla ma invece, grazie a Dio ed alla Vergine benedetta, iniziamo con questo numero la serie. Non abbiamo preteso di far qualcosa di eccezionale: unico ma grande è il compito che ci siamo assunto; l’onore e la gloria di Maria verso di Gesù. Lo faremo con tutte le nostra forze, con il cuore, e con la penna. La “Voce del Santuario di Pietraquaria” giungerà a tutti: ai vicini ed ai lontani. A questi porterà il soffio ed il ricordo della patria lontana, il profumo dell’odoroso Salviano, una parola buona in nome di Maria SS., a quelli sarà d’incitamento ad vare di più la Mamma Celeste, a venire più spesso ai suoi piedi nei momenti di gioia e di affanni. Lo raccomandiamo fin d’ora, il nostro Bollettino alla generosità di quanti, dovunque essi si trovino, hanno caro il nome di Pietraquaria. Il nostro augurio e il nostro desiderio, che in ogni famiglia possa entrare “La Voce del Santuario di Pietraquaria”! […] Un saluto sincero e riconoscente a tutti gli Avezzanesi ed ai cittadini della Marsica che, dispersi nell’Italia e nel mondo non dimenticano il loro Santuario. Voglia Iddio e la Vergine Benedetta di Pietraquaria, benedire la nostra fatica e continuarla nel tempo!
(dal n. 1 de “La Voce del Santuario di Pietraquaria” – A.D. 1949)
Scarica il Bollettino Postale per abbonarti ed aiutarci a diffondere la voce di Maria