SANTA MARIA PORTA DEL CIELO
Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo
Io, Giovanni, vidi un nuovo ciclo e una nuova terra, perché il ciclo e la terra di prima erano scomparsi e il mare non c’era più. Vidi anche la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. Udii allora una voce potente che usciva dal trono: «Ecco la dimora di Dio con gli uomini! Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno suo popolo ed egli sarà il “Dio-con-loro”. E tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perché le cose di prima sono passate». E Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose».
Pensiero mariano di Papa Francesco
Maria “non vive di fretta, ma solo quando è necessario va in fretta”. “Maria è la donna dell’ascolto, della decisione e dell’azione,” ci ha detto il Santo Padre. “Maria sa ascoltare la voce di Dio, i fatti reali e comprenderne il significato. Maria ascolta meditando tutto, prudentemente, nel suo cuore. Si prende il “tempo” necessario per capire, per sviscerare, per concretizzare quello che le viene detto.”
STORIA DELLA MADONNA FATIMA
A conclusione si riportano alcuni stralci del commento teologico dell’allora Prefetto della Congregazione della Fede, card. Joseph Ratzinger, poi diventato Papa, con il nome di Benedetto XVI ed ora Papa Emerito, dopo le dimissioni, rassegnate all’inizio del 2013. Nella relazione del Card. Ratzinger, si ribadisce che il Terzo Segreto non aggiunge nulla a quella che è la Rivelazione di Cristo.
Preghiera: O Dio, che nel tuo unico Figlio, hai stabilito la porta della vita e della salvezza, per la materna intercessione di Maria, donaci di perseverare nel tuo amore, finché raggiungiamo la soglia della patria celeste. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Fioretto: Oggi pregherai in modo speciale la Vergine Santa perché ti spalanchi sempre più la porta della fede, che è Cristo